Oli essenziali per capelli, ecco i consigli di Beauty Fusion
Ecco i primi caldi e già pensiamo all’estate e io so già cosa vi state chiedendo: quale olio essenziale è preferibile usare in questo periodo dell’anno?
Sicuramente venendo da un inverno come questo piuttosto impegnativo, tra chiusure e forzati cambi di abitudini, è opportuno valutare bene la situazione attuale del tuo capello: cioè se appare spento e sciupato, se invece si appesantisce alla radice, se il colore non tiene e la piega non rende come vorresti. Che l’organismo come i capelli e cuoio capelluto siano un po’ stressati alla fine dell’inverno è comunque normale, per questo è opportuno dargli quella sferzata di energia, di cura, di nutrimento, anche grazie a degli oli essenziali specifici con un’azione mirata.
E ricordate sempre che gli oli essenziali non vanno usati mai da soli, ma in sinergia con un olio vettore, e poi bisogna saper scegliere la combinazione adatta a ciascuna.
L’olio di Mandorle dolci è un classico dell’estate: in questo periodo lo suggerisco quando c’è bisogno di nutrire profondamente la fibra capillare e di ricostruirla. Esiste un trattamento nutriente con olio di mandorla che è una vera coccola di benessere ed è straordinariamente efficace, gli acidi grassi e le vitamine antiossidanti nutrono il capello in profondità e gli donano forza, morbidezza e luminosità. È un olio dalle capacità emollienti, nutre, ripara, rinfresca, non irrita ed è un olio che è ottenuto con la spremitura a freddo e quando è di ottima qualità potenzia le sue capacità antinfiammatorie e contiene vitamina D.
Una ricostruzione idratante molto piacevole ed efficace è quella fatta con olio di Jojoba, che è un olio molto simile per struttura al nostro sebo naturale, viene anche detto “oro liquido”, ha capacità di intensa idratazione e riesce a ricostruire la fibra capillare, ottimo in combinazione con altri oli, riesce a rigenerare la pelle e la cute in modo equilibrato e ne regola l’umidità, inoltre protegge i follicoli, e favorisce la luminosità e l’elasticità.
L’olio essenziale di Camomilla è invece perfetto quando si deve trattare una cute che si avverte tesa, sensibile, che duole e che non è elastica. È ottimo anche per chi soffre di varie allergie ed è consigliato anche per le sue proprietà di azione aromaterapica.
Questi sono alcuni tra gli oli che usiamo nei miei trattamenti qui nel mio Salone Beauty Fusion a Casteggio, se hai domande scrivimi e seguimi sui social, oppure passa a trovarci, ti aspettiamo!
Pina
🗓𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢 𝐢𝐥 𝐁𝐥𝐨𝐠 e 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑡𝑖👉🏻 https://bit.ly/prenotabeautyfusion
𝑤ℎ𝑎𝑡𝑠𝑎𝑝𝑝 📲338 807 9684
Comments